Cos’è, come aderire

Il Forum Terre Alte

E’ espressione della riscoperta della montagna come risorsa sia per i montanari che per la gente di pianura. Aggrega esperienze, idee e prodotti, centri culturali e movimenti per la rinascita delle Alpi, e delle altre terre alte, che si riconoscono  nel documento “Cinque punti per la riscoperta delle Terre Alte come risorsa per se stesse e per tutto il Paese”, più noto come “Cinque punti di Sondrio”, che a Sondrio venne appunto siglato il 16 giugno 2012 a conclusione di un seminario di lavoro promosso dalla rivista Quaderni Valtellinesi, dal “blog” Ruralpini e dall’associazione Incontri Tra/montani.

Forum Terre Alte: qual è il suo scopo

Facilitare il contatto da parte di chiunque vi sia interessato con persone, iniziative e aziende del mondo delle terre alte scelte in base alla loro serietà e alla loro adesione ai principi dei “Cinque punti di Sondrio”;
Facilitare la circolazione nelle terre alte di esperienze e di idee tra tutti i montanari che, nello spirito dei “Cinque punti di Sondrio”, non chiedono assistenza bensì rivendicano il diritto alla gestione autonoma delle proprie risorse come via maestra per la ripresa dello sviluppo della vita e della società di montagna.

Il Forum è indipendente da qualsiasi organizzazione politica o di altro genere nonché da qualsiasi istituzione pubblica ed è ispirato ai principi della democrazia partecipativa, della sussidiarietà, dell’equità sociale, del rispetto della persona e dei diritti collettivi dei corpi sociali e territoriali.

Milano, 12 settembre 2013

a cura di Robi Ronza e Michele Corti

per aderire contattare:

Robi Ronza robi.ronza@libero.it

o Michele Corti michelecrt@gmail.com  – 3282162812 – 0229527886

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...